Spumanti















Le caratteristiche degli spumanti italiani sono strettamente legate alla tipologia di produzione con cui i singoli prodotti sono lavorati per raggiungere le nostre tavole. Queste si differenziano in due metodi: il Classico o Champenoise e il Charmat, con rifermentazione in autoclave.
Il processo di produzione che sfrutta le tecniche del metodo classico primeggia per risultati qualitativi sfruttando la rifermentazione in bottiglia, con l’introduzione e l’ausilio di zuccheri e lieviti selezionati. Nelle fasi successive al periodo di riposo, dove le bottiglie vengono allineate e poggiate su particolari e caratteristici cavalletti denominati pupitres, il prodotto rimane in posizione inclinata, con il collo più in basso rispetto al fondo. È in questo particolare contesto che si completa la fase del remuage, un’operazione che implica una rotazione delle bottiglie, garantendo un perfetto accumulo delle fecce sulla parte del tappo. La fase conclusiva della lavorazione è invece quella della sboccatura, anche chiamata dégorgement, che consiste nella eliminazione del deposito feccioso dal tappo, eseguito per ottenere una maggiore brillantezza del prodotto finale. Dopo il rabbocco ossia l’introduzione di uno sciroppo di vino o liqueur d'expedition, la bottiglia viene poi sigillata attraverso il tradizionale tappo di sughero a forma di fungo accompagnato dalla gabbietta metallica. Il metodo Charmat, invece implica l’impiego di una seconda fermentazione del vino all’interno di grandi contenitori realizzati in acciaio e pressurizzati, meglio conosciuti come autoclavi.
Benché i vini spumanti siano una specialità del Nord Italia, in cui esistono le condizioni climatiche favorevoli per poter produrre etichette di alta qualità, molte cantine del Meridione esportano in tutto il mondo spumanti pregiati: su Negoziodelvino puoi trovare eccellenti bottiglie prodotte dalle due isole maggiori, entrambe conosciute per una lunga tradizione vinicola di alta qualità.
Fra queste spiccano le bottiglie di spumante Sella&Mosca ottenute per lo più da vitigni di tipo Torbato: si tratta di un delicato vino bianco di colore giallo paglierino che esprime tutta la raffinatezza e la genuinità delle terre che circondano la città di Alghero, dove la sua produzione iniziò dal 1899. Non da meno sono gli eccellenti spumanti siciliani che esprimono tutta la ricchezza del terroir dove sono imbottigliati con cura e competenza.
Il Nord Italia rimane l’epicentro di questo tipo di vinificazione grazie alle qualità del terreno, che consente di produrre una vasta declinazione di etichette di bianchi o rosati con differente residuo zuccherino. La Lombardia è tra queste la regione più rinomata, soprattutto per la produzione di spumanti Franciacorta, vini dove sono maggiormente riconoscibili le caratteristiche dei vitigni di origine.
Il Veneto rappresenta invece una delle zone più conosciute per la produzione di spumanti metodo Charmat quali il Prosecco con l’ampia gamma di Dry, Extra Dry, Millesimato e Brut, Prosecco DOC Treviso, Cartizze DOCG. Altra regione che non va assolutamente dimenticata è inoltre il Piemonte con la sua produzione di moscato d’Asti. Navigando su Negoziodelvino potrai scoprire e acquistare online le etichette più conosciute, da quelle pluripremiate alle bottiglie di piccole e medie cantine che sapranno offrirti un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Scopri la vasta scelta di vini spumanti in vendita online su Negoziodelvino, aggiungi qualità alle tue degustazioni approfittando delle offerte del nostro shop.