Vini Cordero di Montezemolo

I vini Cordero di Montezemolo sono il risultato di una lunga tradizione vitivinicola che si tramanda da oltre 19 generazioni nel cuore delle Langhe. In questo paesaggio di vocazione enologica si trova la Tenuta Monfalletto, oggi gestita dalla famiglia Montezemolo per la produzione di vini prestigiosi che trovi a un prezzo competitivo nello store di Negozio del Vino. I numerosi vigneti della cantina sono situati in alcune delle zone più rinomate per le produzioni di Barolo e di altre varietà autoctone e internazionali, come Nebbiolo, Dolcetto, Barbera, Arneis e Chardonnay. I vigneti di proprietà della famiglia sono ampi e unificati, per facilitare la coltivazione che avviene in regime biologico certificato. La tenuta è gestita utilizzando tecniche di coltivazione poco invasive, in quanto il principale obiettivo dell'azienda si fonda sull'idea di preservare la biodiversità del territorio per garantire il benessere della comunità e la qualità dei vini prodotti. La punta di diamante della cantina Cordero di Montezemolo è il Barolo e comprende 3 Cru che trovi in vendita nel nostro store: Barolo Monfalletto, Bricco Gattera e Enrico IV, bottiglie che rivelano una notevole complessità e corpo.
Tra le proposte di vini Cordero di Montezemolo spiccano le etichette ottenute dalla vinificazione di Nebbiolo , a partire dal Barolo, simbolo e bandiera dell’azienda. La linea Monfalletto si presenta con un colore rosso granato intenso e un profumo al naso che evidenzia sensazioni floreali e speziate perfettamente miscelate che rievocano note di tabacco, ciliegia sotto spirito, cacao e lampone fresco. Tra le altre denominazioni ottenute dalla vinificazione di Nebbiolo troviamo anche il Langhe Nebbiolo Doc, che si mostra con un colore viola di media intensità e un profumo di note di lampone, fragola e violetta. Un altro interessante rosso tra i vini Cordero di Montezemolo è quello inserito tra le etichette di Dolcetto d’Alba : il colore rosso rubino acceso si sposa con un profumo ampio, fresco e nitido di frutta a bacca piccola, come ciliegia, lampone e ribes. Altra meritevole denominazione della cantina è il Barbera d’Alba Doc, che si presenta con un aspetto di colore rosso intenso e violaceo e un profumo al naso di frutta matura, more, cacao, prugna, spezie e altre fragranze. Ogni sorso regalato da questi vini è un viaggio attraverso i paesaggi mozzafiato delle Langhe, dove la tradizione e l'innovazione si incontrano per creare etichette di grande prestigio.
Nella nostra selezione di vini dell’azienda piemontese trovi bottiglie perfette per ogni occasione, ideali per accompagnare un pranzo o una cena. Tra i Barolo Cordero di Montezemolo la linea Gattera Docg si abbina magistralmente con cacciagione e selvaggina, a partire dalle portate di lepre in civet, brasato di manzo, camoscio, cinghiale, cervo e piccione. Perfetto da gustare anche con piatti arricchiti da Tartufo Bianco d’Alba, tortino di cardi con fonduta e ravioli d’anatra. Il gusto leggermente acido e fresco della linea Barolo Enrico IV Docg, invece, si sposa magistralmente con tagliatelle ai funghi, arrosto di carne, tagliata di manzo, formaggi stagionati e altre portate di selvaggina. Chi ama le pietanze della tradizione piemontese può trovare una piacevole accoppiata tra il Barbera d’Alba Doc e il bollito misto alla piemontese, salumi caldi con lenticchie, tortino di cardo e la tradizionale bagna cauda. Le bottiglie di Langhe Nebbiolo Doc, invece, sono perfette per accompagnare agnolotti con ragù, risotti succulenti, fettuccine, o la classica finanziera piemontese. Entra nello store di Negozio del Vino e scopri l’ampia gamma di vini Cordero di Montezemolo che ti riserviamo per i tuoi migliori menù.