Moscato d'Asti DOCG Massucco
Sommeliers Punktzahl | 91/100 | 2025 |
Weinkellerei | Massucco |
Bezeichnung | Moscato d'Asti Docg |
Jahrgang | 2023 |
Rebsorten | 100% Moscato |
Alkoholgehalt | 5,50% |
Cl | 75cl |
Sulfiten | Enthält Sulfite |
Code ICQRF | CN/1707 |
Weinkellereigebäude | Massucco - Castagnito (CN) - Via Serra, 2c |
Flaschengröße | Standard Flasche |
Kombination | Trockenfrüchte, Strudel, Panettone, Desserts, Kuchen mit Früchten und Sahne, trockenem Gebäck |
Region | Piemont (Italien) |
Stil | Leicht und frisch |
Weinkarte | Moscato |
Il Moscato d’Asti della cantina Massucco e è un vino spumante prodotto mediante la vinificazione di uve moscato. È Prodotto nell’area di Santo Stefano Belbo nelle Langhe. I vigneti con esposizione ottimale a Sud est, riescono a percepire lungamente la luce diretta del sole, sviluppando elevati livelli di zucchero. Il sistema di allevamento dei vitigni è quello a controspalliera con potatura a Gujot francese, classico metodo di produzione locale. La lavorazione prevede la macerazione a freddo e la pressatura soffice, mentre la fermentazione dura almeno 3 giorni. La maturazione avviene in vasche di acciaio.
Caratteristiche del Moscato d'Asti DOCG
All’esame organolettico si presenta con un colore giallo paglierino, arricchito da un perlage persistente e costante. Il profumo è fruttato, fragrante e delicato, dove gli aromi della brioches spiccano in armonia con quelli dei fiori. Il sapore al sorso è dolce, armonico, e vivacemente frizzante.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino dolce
Va servito come aperitivo oppure accompagnato da formaggi dolci e poco stagionati. Ottimo con quelli a pasta molle. La temperatura di servizio è compresa tra i 6-8°C. Il Bicchiere indicato è quello Flûte oppure il tipo renano che permette di fruire bene dell’armonia tra gusto e profumo.