Vermentino Toscana "La Pettegola" BANFI
Sommelier score | 90/100 | 2025 |
Winery | BANFI |
Denomination | Vermentino Toscano Igt |
Vintage | 2024 |
Grapes | 100% Vermentino |
Alcohol content | 12,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contains sulphites |
Code ICQRF | SI/5379 |
Winery headquarter | BANFI - Stazione Sant'Angelo-Cinigiano (SI) - Viale Maremma |
Abbinamento | Antipasti di pesce al vapore, Antipasti caldi di pesce, Branzino, Formaggi freschi, Vitello tonnato, Carni Bianche, Affettati e salumi, Pesce alla griglia |
Carta dei vini | Vermentino |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Toscana (Italia) |
Stile | Leggero e fresco |
Per la produzione di questo famoso e raffinato vino della cantina Banfi di Toscana, sono impiegate uve di Vermentino in purezza. La tecnica di produzione prevede una pressatura delle uve molto leggera seguita dalla fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata compresa tra i 14° C e i 16°C, per un periodo di 13 – 16 giorni.
Caratteristiche del vino bianco La Pettegola Vermentino Toscana
All’aspetto che si evidenzia dall’esame organolettico, questo vino si presenta di colore giallo paglierino tenue, lucido. Il profumo è molto fruttato, con sentori di albicocca, pompelmo, fiori e spezie tipici della macchia mediterranea. Il gusto è pieno, vivacizzato da una spiccata acidità, che dona freschezza e persistenza nel finale di bocca.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino bianco toscano
Si abbina egregiamente a piatti di pesce, crostacei e primi piatti a base di verdure. Va servito fresco a 10° C in calice alto e ampio che favorisce la concentrazione dei profumi al naso. Raggiunge una gradazione alcolica di 13% Vol.