Toscana Trebbiano BIO CAPEZZANA
Punteggio sommelier | 91/100 | 2025 |
Cantina | CAPEZZANA |
Denominazione | Toscana Igt |
Annata | 2022 |
Uvaggio | 100% Trebbiano |
Biologico | Sì |
Gradazione | 14,00% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Codice ICQRF | PO 6 |
Sede Cantina | CAPEZZANA - Carmignano (PO) - Via Capezzana, 100 |
Abbinamento | Antipasti di pesce al vapore, Pasta al tonno, Formaggi di media stagionatura, Formaggi freschi, Pesce spada, Pesce in umido, Cozze, Sushi-sashimi |
Carta dei vini | Toscana Igt |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Toscana (Italia) |
Stile | Leggero e fresco |
Un vino della cantina Toscana Capezzana, prodotto per la prima volta con la vendemmia del 2000, si tratta di una vera e propria scommessa, oggi ampiamente vinta, rivolta alla valorizzazione del più importante vitigno a bacca bianca di tutta la Toscana, il trebbiano. Da una selezione massale, una potatura corta, una severa vendemmia verde e una raccolta tardiva, si ottiene un mosto molto ricco, che fermenta e si affina in tonneaux di rovere francese acquistando così eleganti profumi secondari. Il Toscana Trebbiano IGT 2013 di Capezzana è un bianco sorprendente, intenso e materico, capace di regalare grandi soddisfazioni anche a distanza di molti anni dall’imbottigliamento. Il vitigno impiegato in vinificazione è quello di Trebbiano puro al 100%. La zona di produzione è quella del Comune di Carmignano in provincia di Prato. La vendemmia si svolge a metà ottobre. La vinificazione prevede la fermentazione alcolica della durata di 10 giorni circa, è svolta in vasche di acciaio alla temperatura controllata di 18°C; la fermentazione malolattica è svolta in tonneaux di rovere francese.
Caratteristiche del vino Trebbiano Cantina Capezzana
All’esame organolettico questo sensazionale vino Toscano IGT si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo è al naso ampio ed esprime belle note di mandorla, di fiori gialli, di vaniglia e di frutta a polpa gialla. Il gusto al palato è armonico, fresco e morbido. Equilibrato e molto lungo, chiude con un finale di grande persistenza, pieno ed appagante.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino bianco
Un vino a tutto pasto, si abbina a minestre, vellutate, risotti. Ottimo con una parmigiana di melanzane. Va servito ad una temperatura di 14° C in calice alto ed ampio.





