Rosato di Negroamaro "SORANÌ" MASSERIA SURANI
Points sommelier | 90/100 | 2025 |
Cave | MASSERIA SURANI |
Dénomination | Puglia Igt |
Millesime | 2023 |
Cépages | 100% Negroamaro |
Degré alcoolique | 12,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Code ICQRF | VR/2281 |
Siège de la Cave | Masseria Surani - Manduria (TA) - Contrada Surani |
Carte des vins | Rosato Igt |
Combinaison | Calamars farcis, Orecchiette con cime di rapa, Hors-d’œuvre de poisson à la vapeur, Salade de poulpe, Espadon, Spaghetti aux oursins, Carpaccio de poisson, Daurade au four |
Format | Bouteille standard |
Région | Pouilles (Italie) |
Style | Léger et frais |
Questo vino rosato pugliese deve il suo nome al luogo in cui è situata la Masseria Surani, nei pressi di Manduria. Le uve impiegate per la produzione di questo vino sono 100% Negroamaro, provenienti dai vigneti aziendali situati nel Salento: qui i terreni sono di matrice calcarea, ricchi di ferro. Dopo la vendemmia manuale inizia la fase di vinificazione, che prevede 8/10 ore di macerazione sulle bucce; segue la fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata e una fase finale di maturazione in bottiglia per un arco di tempo minimo di 4 mesi.
Caratteristiche di questo vino rosato pugliese
All'esame organolettico questo vino si presenta con un colore rosa cerasuolo, con note olfattive che ricordano note floreali di rosa e geranio ma anche note fruttate di pompelmo rosa e melograno. Al palato si contraddistingue per una certa freschezza, persistenza e sapidità.
Abbinamenti consigliati degustando questo Negroamaro Rosato
Perfetto in abbinamento ai piatti tipici della tradizione culinaria pugliese; da provare anche con piatti a base di pesce o con la pasta fresca. Servire ad una temperatura di 8-10°C.