Pinot Nero "PATRICIA" DOC GIRLAN
Sommelier score | 91/100 | 2025 |
Winery | GIRLAN |
Denomination | Pinot Nero "PATRICIA" DOC |
Vintage | 2023 |
Grapes | 100% Pinot Nero |
Alcohol content | 13,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contains sulphites |
Code ICQRF | BZ/155 |
Winery headquarter | Cantina Girlan - Cornaiano (BZ) - Via San Martino, 24 |
Bottle size | Standard bottle |
Combination | Pasta with meat sauce, Lamb, Cockerel grilled, Cannelloni, Speck, Medium-aged cheeses, Milanese cutlet, Saffron risotto, Meat and game stew |
Region | Trentino-Alto Adige (Italy) |
Style | Medium-bodied and fragrant |
Wine list | Pinot Nero |
Vinificazione in purezza di Pinot Noir al 100%. Un vino di pregio in grado di vantare la denominazione Alto Adige DOC. L’area di produzione in cui vengono allevate le uve, ricade in vigneti sulle colline dell’Oltradige, ad un'altezza di 450 - 500 metri sul livello del mare in area ben areata, ed in parte dai pendii soleggiate di Mazzon e Montagna nella Bassa Atesina. Il terreno argilloso e calcareo si presta in modo ideale al vitigno Pinot Nero conferendogli una morbidezza vellutata ed una struttura elegante. Per la vinificazione, dopo la tradizionale vendemmia che avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina, prevede la dopo la diraspatura il mosto viene portato con la propria gravitá nei tini d'acciaio inox per la fermentazione per 12 – 15 giorni. A fermentazione malolattica avvenuta si procede con l’affinamento per 15 mesi in piccole e grandi botti di rovere e 6 mesi in bottiglia.
Caratteristiche del vino Pinot Nero "Patricia" della Cantina Girlan
All’aspetto si presenta di colore rubino alla vista, con leggeri riflessi granati all’unghia. Il profumo è quello dei fiori blu e frutta a bacca scura aprono l’olfattiva, che poi prosegue su ricordi di spezie, su richiami al goudron e su sfumature vanigliate. Il gusto in bocca è di buona struttura, carnosa e fragrante, equilibrata, armonica e lunga nella persistenza.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso trentino
Un vino da abbinare alle seconde portate a base di carne, è da provare in accompagnamento alla faraona ai funghi. La temperatura di servizio è di 14°C in calice alto ed ampio che favorisce l’ossigenazione.