Colli di Luni Rosso "Niccolò V" DOC LUNAE
Sommelier score | 88/100 | 2025 |
1 Bicchiere gambero rosso |
![]() |
Winery | LUNAE |
Denomination | Colli di Luni DOC |
Vintage | 2021 |
Grapes | Sangiovese, Merlot, Pollera Nera |
Alcohol content | 14,00% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contains sulphites |
Code ICQRF | SP/402 |
Winery headquarter | Cà Lvnae - Castelnuovo Magra (SP) - Via Palvotrisia, 2 |
Bottle size | Standard bottle |
Combination | Cold cuts and salami, Medium-aged cheeses, Cockerel grilled, Risotto, Sliced beef, Roast meat, Meat stewed, Gnocchi al ragù |
Region | Liguria (Italy) |
Style | Medium-bodied and fragrant |
Wine list | Colli di Luni |
Il vino della cantina Lunae “Niccolò V” è un pregiato vino in grado di vantare la certificazione DOC Colli di Luni. Prodotto con la vinificazione in blend di uve Sangiovese, Merlot, Pollera Nera. Tutti i vigneti impiegati nel processo di vinificazione sono allevati entro l’ambito aziendali, su terreni ciottolosi e ricchi di scheletro, caratteristiche tipiche dei suoli che si ergono sulle colline della regione geografica Spezzina, infatti, i suoli ricadono tutti nel territorio amministrativo di Castelnuovo Magra e Ortonovo. L’allevamento dei vigneti è quello classico a Guyot e gli impianti raggiungono una densità massima di 4'500 ceppi per ettaro di terreno vitato. La vendemmia si svolge a partire dalla metà di settembre e arriva fino alla fine dello stesso mese, come da tradizione aziendale le uve e i grappoli sono riposti in casse di legno da 20 kg e immediatamente avviate alla vinificazione. Per la vinificazione sono impiegate vasche di acciaio inox la tecnica prevede la permanenza sulle bucce del mosto per 12 giorni e poi la fermentazione che si sviluppa ad temperatura controllata compresa tra i 15 e i 17° C. L’affinamento per il Niccolò V si sviluppa per 12 mesi in botti di barrique e poi per ulteriori 6 mesi dove il vino affina in bottiglia.
Caratteristiche del vino Colli di Luni Rosso "Niccolò V" DOC
L’esame organolettico evidenzia un vino dalle caratteristiche eccelse. Aspetto di colore rosso rubino, intenso e lucido, dove le sfumature di colore porpora sono leggere e percettibili solo alla luce. Il profumo è intenso e complesso con sentori speziati di pepe nero e cannella e uno sfondo di terra bagnata e cuoio. Evidenti anche le note di frutti rossi maturi come la prugna. Il gusto in bocca è caldo, suadente, di grande personalità. La sua buona mineralità garantisce un finale piacevolmente asciutto e persistente.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino Ligure
Il vino Rosso Niccolò V DOC della casa Lunae è ottimo con piatti importanti di carne quali bistecca alla fiorentina, cacciagione e formaggi stagionati. Va servito alla temperatura di 20° C in bicchiere ampio, tipo “ballon” in grado di garantire ossigenazione e diffusione dei profumi.