Nizza Riserva "La Court Vigna Veja" DOCG MICHELE CHIARLO
Sommelier score | 93/100 | 2025 |
Winery | MICHELE CHIARLO |
Denomination | Barbera d'Asti Superiore Nizza Docg |
Vintage | 2016 |
Grapes | 100% Barbera |
Alcohol content | 14,00% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contains sulphites |
Code ICQRF | AT/333 |
Winery headquarter | MICHELE CHIARLO - Calamandrana (AT) - Strada Nizza-Canelli, 99 |
Bottle size | Standard bottle |
Combination | Roast meat, Sliced beef, mushroom risotto, Cold cuts and salami, Lamb, Pasta with meat sauce, Sea bass, Mixed boiled meat |
Region | Piedmont (Italy) |
Style | Medium-bodied and fragrant |
Wine list | Barbera |
Dalla vinificazione di uve di Barbera in purezza. La provenienza è quella classica del Piemonte, e di Castelnuovo Calcea. La vendemmia si svolge con la raccolta manuale delle uve e subito vengono vinificate. La vinificazione prevede che le uve effettuano una lunga fermentazione, di circa 20 giorni, alla temperatura di 27-30 °C, per poi maturare due anni in botte di rovere e due anni in vetro. L’affinamento prevede per questi prodotti solo nelle annate d’eccezione in un numero limitato di bottiglie e venduti solo su assegnazione. Una bottiglia davvero per pochi appassionati, la cui etichetta è disegnata da Ugo Nespolo, grande artista esponente della Pop Art: una chicca così è davvero imperdibile.
Caratteristiche di questo Barbera d'Asti Superiore Nizza Docg
All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino con brillanti riflessi purpurei. Il profumo al naso è dominato da sentori fruttati avvolgenti, alternati ad aromi che tendono verso lo speziato. Il gusto al palato è di ottima struttura, ricco, potente, ben equilibrato. Chiude con un finale decisamente persistente.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso
Un vino ottimo con i secondi piatti a base di carne, accompagna egregiamente anche primi con sughi strutturati e formaggi bovini e caprini stagionati. Da provare con il tartufo bianco di Alba. La temperatura di servizio ottimale è di 18°C.





