Montefalco Rosso DOC COLPETRONE
Points sommelier | 90/100 | 2025 |
James Suckling | 92/100 | 2020 |
4 Grappoli AIS |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2021 |
Cave | COLPETRONE - FATTORIA DEL CERRO |
Dénomination | Montefalco Rosso Doc |
Millesime | 2022 |
Cépages | Sangiovese, Sagrantino e Merlot |
Degré alcoolique | 13,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Code ICQRF | PG/5426 |
Siège de la Cave | COLPETRONE - Gualdo Cattaneo(PG) - Via Ponte La Mandria, 8/1 |
Carte des vins | Montefalco Rosso |
Combinaison | Viande rôtie, Steak à la pizzaïola, jarret de porc au four, Viande mijotée, Risotto aux champignons, Tagliatelle avec champignon, Viande grillée, Gnocchi au ragoût |
Format | Bouteille standard |
Région | Ombrie (Italie) |
Style | Moyennement corsé et parfumé |
Il Montefalco Rosso DOC della cantina “Colpetrone” è prodotto con uve Sangiovese, Sagrantino e Merlot. I grappoli vengono raccolti manualmente prima di essere pressati; il mosto così ottenuto va quindi incontro a fermentazione con macerazione ad una temperatura controllata di 24-28°C. Segue affinamento in bottiglia.
Caratteristiche di questo vino umbro
All'esame organolettico questo vino umbro si presenta con un colore rosso rubino carico, dai sentori di frutti rossi e con una lieve speziatura sul finale. Al palato si presenta di medio corpo, con tannini freschi e un finale fresco e persistente.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso
Questo vino umbro rosso si abbina perfettamente ai primi piatti a base di carne, arrosti e piatti a base di funghi. Da servire alla temperatura di 16-18°C in calice non molto ampio.