Friuli Venezia Giulia Rosso "Podere dei Blumeri" SCHIOPETTO
Sommelier score | 94/100 | 2025 |
2 Bicchieri gambero rosso |
![]() ![]() |
2020 |
4 Grappoli AIS |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2020 |
James Suckling | 93/100 | 2020 |
Winery | SCHIOPETTO |
Denomination | Friuli Venezia Giulia Rosso Igt |
Vintage | 2019 |
Grapes | 50% Merlot e 50% Refosco dal Peduncolo Rosso |
Alcohol content | 15,00% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contains sulphites |
Code ICQRF | GO 3166 |
Winery headquarter | SCHIOPETTO - Capriva del Friuli (GO) - Via Palazzo Arcivescovile, 1 |
Bottle size | Standard bottle |
Combination | Roast meat, Fillet with green pepper, Grilled Pork, Pasta with meat sauce, Sausage, mushroom risotto, Sliced beef, Medium-aged cheeses |
Region | Friuli Venezia Giulia (Italy) |
Style | Medium-bodied and fragrant |
Wine list | Friuli Igt |
Dalla vinificazione di uve provenienti dal vitigno di Merlot, cui si aggiunge una percentuale di Refosco dal Peduncolo Rosso. La provenienza è quella classica del Friuli Venezia Giulia. Per la vinificazione di questo sensazionale vino, che per la prima volta venne vinificato nel 2001, matura in botti di rovere per 18 mesi, per poi riposare altri 18 mesi in bottiglia.
Caratteristiche di questo vino rosso
All’esame organolettico si presenta con un aspetto di colore rosso rubino intenso. Il profumo è quello classico del bouquet elegante e fruttato, al primo impatto ribes e ciliegia marasca, emergono poi note balsamiche e di tabacco che donano complessità. Il gusto è quello del vino intenso con tannini fini ed eleganti di intrigante freschezza e piacevolezza, morbido, con finale lungo e persistente.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino della Cantina Schiopetto
Un vino della tradizione friulana perfetto per accompagnare preparazioni a base di carne rossa o cacciagione, è da abbinare alle pappardelle al cinghiale. La temperatura di servizio ottimale è di 18°C. La gradazione alcolica raggiunta è di 14% Vol.