Etna Rosato "SUL VULCANO" DOC Donnafugata
Sommeliers Punktzahl | 91/100 | 2025 |
Weinkellerei | Donnafugata |
Bezeichnung | Etna Rosato DOC |
Jahrgang | 2024 |
Rebsorten | Nerello Mascalese |
Alkoholgehalt | 12,50% |
Cl | 75cl |
Sulfiten | Enthält Sulfite |
Weinkellereigebäude | Donnafugata Cantine Storiche - Marsala (TP) - Via Sebastiano Lipari, 18 |
Flaschengröße | Standard Flasche |
Kombination | Warme Vorspeisen mit Fisch, Spaghetti mit Venusmuscheln, Risotto mit Gemüse, Vorspeisen von gedämpftem Fisch, Fisch-Carpaccio, Aperitif, Meeresfrüchte, Frischkäse |
Region | Sizilien (Italien) |
Stil | Leicht und frisch |
Weinkarte | Etna |
Frutto dalla sapiente e coscienziosa tradizione Siciliana e della capacità innovativa dei tecnici Donnafugata nella vinificazione di un riscoperto territorio. Quello delle pendici dell’Etna, ricco di mineralità. Le uve impiegate sono quelle di Nerello Mascalese pure al 100%. La zona di produzione è quella della Sicilia Orientale - versante Nord dell'Etna. La vinificazione prevede la macerazione a freddo in pressa per 6–12 ore a 10°C a temperatura controllata; seguita da una fermentazione in acciaio, anch’essa a temperatura controllata. Segue l’affinamento in vasca per tre mesi e almeno due mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Caratteristiche di questo vino Rosè Donnafugata
All’aspetto il vino si presenta di colore rosa tenue. Il profumo è avvolgente e delicato con ampi sentori floreali di glicine accompagnati da piacevoli note fruttate di susina e pompelmo rosa. Il gusto spicca per freschezza e raffinata mineralità.
Abbinamenti consigliati degustando il "Sul Vulcano" Etna Rosato Donnafugata
Un vino perfetto con crudi di crostacei, piatti vegetariani, formaggi freschi, pietanze della cucina asiatica non troppo speziati e carni bianche. La temperatura di servizio è di 10°C in calice alto ed ampio.