Brunello di Montalcino 2018 DOCG Tenuta La Fuga FOLONARI
Punteggio sommelier | 91/100 | 2025 |
2 Bicchieri gambero rosso |
![]() ![]() |
2020 |
4 Grappoli AIS |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2020 |
Cantina | FOLONARI |
Denominazione | Brunello di Montalcino Docg |
Annata | 2018 |
Uvaggio | 100% Sangiovese |
Gradazione | 15,00% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Codice ICQRF | SI/6558 |
Sede Cantina | Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute - Greve in Chianti (FI) - Via di Nozzole, 12 Località Passo dei Pecorai |
Abbinamento | Bistecca Fiorentina, Arrosto di carne, Tagliata di Manzo, Filetto al pepe verde, Formaggi di media stagionatura, Pasta al sugo di carne, Spezzatino di carne e selvaggina, Stinco di maiale al forno |
Carta dei vini | Brunello di Montalcino |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Toscana (Italia) |
Stile | Corposo e intenso |
Dalle uve provenienti dal pregiato vitigno di Sangiovese in purezza. La provenienza del prodotto è quella che deriva dai vigneti coltivati nell’omonima Tenuta di nostra proprietà a sud ovest di Montalcino, sul versante storico di Camigliano. La vinificazione avviene in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata di 28°C. Macerazione sulle bucce per circa 20 giorni. La maturazione si svolge per 4 anni di cui almeno 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 hl. L’affinamento si sviluppa per 12 mesi in bottiglia.
Caratteristiche di questo Brunello di Montalcino Docg
All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino con sfumature tendenti al granato. Il profumo è intenso al naso con sentori di frutti a bacca rossa, fiori macerati, aromi di cuoio, incenso e cacao. Il gusto al palato regala calore e avvolgenza, con i tannini fusi nel corpo, nel suo sviluppo risulta pulito ed austero così come nel finale di bocca speziato e balsamico.
Abbinamenti consigliati degustando questo prodotto della Cantina Folonari
Il vino importante e di corpo che necessità di piatti consistenti, nella fattispecie da accostare a secondi di carne. Da provare con un’anatra in porchetta con semi di finocchio selvatico. La temperatura di servizio ottimale è di 16°C.






