Vigneti delle Dolomiti Il Conte BIO Manincor
Points sommelier | 91/100 | 2025 |
Cave | Manincor |
Dénomination | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Millesime | 2022 |
Cépages | 40% Merlot, 35% Lagrein, 25% Cabernet |
Biologique | Oui |
Degré alcoolique | 13,00% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Code ICQRF | BZ562 |
Siège de la Cave | Manincor - Caldaro sulla Strada del Vino (BZ) - San Giuseppe al Lago, 4 |
Abbinamento | Affettati e salumi, Tagliata di Manzo, Cannelloni, Pasta al sugo di carne, Speck, Selvaggina, Stinco di maiale al forno, Formaggi di media stagionatura |
Carta dei vini | Vigneto delle Dolomiti |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Trentino-Alto Adige (Italia) |
Stile | Di medio corpo e profumato |
La vinificazione di questo sensazionale vino della cantina Manincor prevede l’impiego di uve di Lagrein per il 35%, di Merlot per il 40%, e di Cabernet per il 25%. La provenienza dei vigneti ricade entro l’ambito dell’azienda Manincor e Panholzerhof. I terreni sono esposti verso sud – est con vista sul lago ad un'altitudine 250 metri sul livello del mare. Ai generosi terreni sabbiosi e argillosi si mescolano detriti calcarei e depositi morenici. Questi vigneti sono tra i più caldi di tutta la regione e quindi predestinati a produrre grandi vini rossi. La vinificazione per ogni partita d’uva proveniente dai diversi appezzamenti è stata lavorata separatamente. La fermentazione del pigiato è avvenuta in tini di legno, in forma parzialmente spontanea grazie a lieviti indigeni. La macerazione è durata dieci giorni, con follatura eseguita una volta al giorno. L'affinamento per 12 mesi è avvenuto in botti di legno; il vino è rimasto per tutto il tempo a contatto con lieviti fini.
Caratteristiche del vino "Rèserve del Conte"
All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino intenso e brillante. Il profumo è contraddistinto dalle note di piccoli frutti di bosco, poi emergono gli aromi di liquirizia e di pepe bianco e nero. Il gusto al palato è avvolgente con tannini importanti ma comunque fini; di beva simile ai rossi di Borgogna.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso della Cantina Manincor
Un vino del Trentino che ben si abbina ad antipasti mediterranei sapidi e carni bianche e rosse arrosto o grigliate. La temperatura di servizio ottimale è di 16° C in calice alto ed ampio.