Valpolicella Classico Superiore "VENTALE" DOC SANTI
Points sommelier | 91/100 | 2025 |
Cave | SANTI |
Dénomination | Valpolicella Classico Superiore Doc |
Millesime | 2020 |
Cépages | Corvina, Corvinone, Rondinella |
Degré alcoolique | 13,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Code ICQRF | VR/4945 |
Siège de la Cave | SANTI - Illasi (VR) - Via Ungheria, 33 |
Bottle size | Standard bottle |
Combination | Medium-aged cheeses, Pasta all'amatriciana, Tagliatelle with mushrooms, Roast meat, Pot roast, Fillet with green pepper, Scallops with mushrooms, pork knuckle baked |
Region | Venetian (Italy) |
Style | Medium-bodied and fragrant |
Wine list | Valpolicella Classico Superiore |
Nella cantina Santi, della Valpolicella, si produce questa sensazionale etichetta che racchiude tutta la tradizione locale. Il nome VENTALE si ispira alla vallata di “Diasi”, caratterizzata da una forte ventilazione, in cui ha sede la cantina Santi. Questo vino rappresenta la Corvina nella sua espressione più spontanea; frutto fragrante e sapidità per celebrare il nostro ritorno alle origini. Ventale, celebrazione della nostra Valpolicella. I vitigni impiegati per la vinificazione sono quelli di Corvina in prevalenza e Corvinone, cui si aggiunge un piccola percentuale di Rondinella. La provenienza dei vigneti ricade nel cuore della certificazione DOC Veneto. Per la vinificazione il mosto matura all'interno di fusti di rovere, di castagno e di ciliegio, riposando poi, per ulteriori 6 mesi, in bottiglia.
Caratteristiche di questo vino rosso
All’esame organolettico il vino rappresentativo della cantina Santi, si presenta con un aspetto di colore rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo al naso si esprime con note di ciliegia, ribes nero, mora e sentori di pepe verde. Il gusto al palato è succoso, con una trama tannica vellutata e un finale piacevolmente lungo.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino della Cantina Santi
Un vino ottimo in abbinamento ai risotti, si sposa bene con carni in umido e alla brace. La temperatura di servizio ottimale è di 16° C in calice alto ed ampio. La gradazione alcolica raggiunta è di 13% Vol.