Refosco dal Peduncolo Rosso DOC LA RONCAIA
Sommeliers Punktzahl | 92/100 | 2025 |
2 Bicchieri gambero rosso |
![]() ![]() |
2020 |
James Suckling | 92/100 | 2020 |
4 Grappoli AIS |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2020 |
Weinkellerei | LA RONCAIA - Fantinel |
Bezeichnung | Refosco dal Peduncolo Rosso Doc Friuli Colli Orientali |
Jahrgang | 2018 |
Rebsorten | 100% Refosco dal Peduncolo Rosso |
Alkoholgehalt | 14,50% |
Cl | 75cl |
Sulfiten | Enthält Sulfite |
Code ICQRF | PN/2623 |
Weinkellereigebäude | Gruppo Vinicolo Fantinel - Tauriano di Spilimbergo (PN) - Via Tesis, 8 |
Flaschengröße | Standard Flasche |
Kombination | Pasta mit Fleischsauce, Gnocchi mit Fleischsauce, Geschnittenes Rindfleisch, Braten, mittelreifer Käse, Pilz risotto, Aufschnitt und Salami,, Fleisch mit Tomatensauce |
Region | Friaul Julisch Venetien (Italien) |
Stil | Mittleren Körpers und fruchtig |
Weinkarte | Refosco |
Dalla vinificazione di uve in purezza provenienti dal vitigno allevato entro i limiti aziendali di Refosco dal Peduncolo Rosso al 100%. La provenienza è quella dei vigneti aziendali situati nel comune di Nimis. La vendemmia che si svolge tardivamente e parte della produzione viene sottoposta a sapiente passitura per circa 8 settimane. La vinificazione è gestita in vasche d’acciaio inox. La macerazione delle uve previamente diraspate, ma non pigiate, dura dai 25 ai 30 giorni a temperatura controllata. Il vino è posto in seguito ad affinare in barrique nuove e di secondo passaggio con travasi ogni 90-100 giorni. Per 18 mesi il Refosco La Roncaia matura lentamente in legno. Dopo la formazione della cuvée il vino viene imbottigliato e lasciato per ulteriori 6 mesi ad affinare in bottiglia coricata.
Caratteristiche di questo vino della Cantina La Roncaia
All’aspetto che si evidenzia dall’esame organolettico il vino appare rosso granato intenso con riflessi rubini. Il profumo intenso, complesso, con sentori terrosi dai toni selvatici e di frutti di bosco che danno poi spazio a fragranze speziate e tostate per arrivare ad effluvi eterei. Il gusto è caldo, vellutato, tannico; un vino di grande corpo, intensità e persistenza gustativa.
Abbinamenti consigliati degustando Refosco dal Peduncolo Rosso Doc
Un vino che si accompagna alle carni alla brace e alla selvaggina. La temperatura di servizio ottimale è di 18°C.