Lugana I Frati RISERVA "Affinato 5 Anni" DOC 2011 Cà dei Frati
Cantina | Cà dei Frati |
Denominazione | Lugana DOC |
Annata | 2011 |
Uvaggio | 100% Lugana |
Gradazione | 13,00% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Codice ICQRF | BS 776 |
Sede Cantina | Cà dei Frati - Sirmione (BS) , Loc Lugana, Via Frati, 22 |
Abbinamento | Affettati e salumi, Formaggi di media stagionatura, Formaggi freschi, Aperitivo, Risotto ai frutti di mare, Calamari al forno, Cannelloni, Crespelle spinaci e ricotta |
Carta dei vini | Lugana |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Lombardia (Italia) |
Stile | Di medio corpo e profumato |
l’etichetta I Frati rappresenta il vino simbolo della casa Vitivinicola Ca Dei Frati. Questo raffinato ed eccellente vino è l’orgoglio dell’aziende in quanto è stato il primo vino ad essere prodotto il vino che ha permesso la diffusione della conoscenza aziendale in Veneto, in Italia e nel Mondo. Prodotto dal vigneto autoctono di Turbiana puro al 100% e in grado di esprimersi in maniera eccezionale sia se consumato nell’annata sia se invecchiato e affinato per anni dopo l’imbottigliamento. Da giovane risulta fresco, lineare e di grande raffinatezza ed eleganza. Affinato diviene più spigoloso ed esuberante, emerge la mineralità che lo rende più determinato.
Caratteristiche del vino Lugana riserva I Frati DOC
Le note organolettiche ci restituiscono un vino dalle eccelse qualità, capace di esprimersi con due differenti volti e caratteri dettati dal tempo. La capacità di affinamento è assoluta per un vino bianco. Da giovane è ampiamente profumato, sono spiccate le note di frutta fresca e fiori di campo, l’albicocca e la mandorla la fanno da padrone. Al sorso è fresco, leggero e poco persistente ma di grande raffinatezza e salinità con una adeguata struttura. Affinato si rende più deciso la frutta matura ed emerge qualche nota balsamica aumentando la complessità. Emergono le spezie e la frutta candita, il colore da giallo paglierino tenue volge verso l’ambrato.
Abbinamenti consigliati al Lugana I Frati Doc
Il vino I frati della Casa Ca dei Frati si abbina bene da giovane ai piatti freschi dell’estate, al pesce e alla pasta fresca condita con le verdure. Affinato si abbina a piatti di carne bollita. A minestre e a piatti di pasta all’uovo non troppo carichi di gusto. Va servito fresco da giovane a 10° C massimo oppure a 14° C se più affinato.


