Ferrari Maximum Demi-Sec Ferrari
Cantina | Ferrari |
Denominazione | Trento DOC |
Uvaggio | 100% Chardonnay |
Gradazione | 12,50% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Sede Cantina | Ferrai F.lli Lunelli - Trento (TN) - Via Ponte di Ravina, 15 |
Abbinamento | Torte di frutta e crema, Dolci al cucchiaio, Frutta secca, Panettone |
Carta dei vini | Spumante |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Trentino-Alto Adige (Italia) |
Stile | Leggero e fresco |
La linea dei vini Ferrari si chiude con un ottimo vino trentino DOC certificato che ne garantisce il rispetto delle tradizioni locali, la qualità e la raffinatezza. Il Demi-Sec della casa Ferrari si abbina ai piatti di fine pasto come dessert di pasta frolla oppure frutta fresca e candita. Per la sua produzione si impiegano solo uve di Chardonnay raccolte a mano alla metà di settembre. I vigneti si localizzano in un’ampia porzione territoriale del centro del Trentino. Interessa la Val d’Adige, la Val di Cembra e la Valle dei Laghi tutti i terreni hanno un’esposizione verso Sud e Verso Sud-Ovest. Per la produzione il mosto e il vino rimangono sui lieviti per almeno 24 mesi e raggiunge una gradazione alcolica di 12,5 gradi Alcool volumetrici.
Caratteristiche dello Spumante Ferrari Maximum Demi-Sec
L’esame organolettico del vino Demi-Sec di Ferrari ha un colore giallo paglierino e si presenta con un perlage fino e persistente. Le sensazioni olfattive sono fresche, ampiamente frutta e su tutti la mela Golden la fa da padrona. I fiori di campo si sentono molto bene e accompagna la sottile fragranza di lievito. Le sensazioni gustative ci restituiscono un vino pulito, armonioso con piacevoli note di frutta matura e pane tostato. Marcatamente rotondo e di buona bevibilità.
Abbinamenti consigliati con questo Spumante
La maggior dotazione zuccherina permette al Ferrari Demi-Sec di accostarsi in maniera eccezionale a portate di dessert sia secchi sia cremosi, la pasta frolla e la crema classica con la frutta fresca sono gli abbinamenti perfetti. Ottimo per le torte da cerimonia con crema e frutta. Va servito fresco a 10° C massimo in bicchieri Flûte.
![COLLEZIONE Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 In Cassa Legno COLLEZIONE Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 In Cassa Legno](https://data.negoziodelvino.it/imgprodotto/collezione-giulio-ferrari-riserva-del-fondatore-2004-in-cassa-legno_15314_list.jpg)
![Magnum 1,5 Litri Giulio Ferrari "Riserva del Fondatore" in Cassa Legno Magnum 1,5 Litri Giulio Ferrari "Riserva del Fondatore" in Cassa Legno](https://data.negoziodelvino.it/imgprodotto/magnum-1-5-litri-giulio-ferrari-riserva-del-fondatore-in-cassa-legno_3614_list.jpg)
![Valdobbiadene "NERO" Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry DOCG Valdobbiadene "NERO" Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry DOCG](https://data.negoziodelvino.it/imgprodotto/valdobbiadene-nero-prosecco-superiore-millesimato-extra-dry-docg_15261_list.jpg)
![Aglianico del Vulture "TEODOSIO" DOC BIO Aglianico del Vulture "TEODOSIO" DOC BIO](https://data.negoziodelvino.it/imgprodotto/aglianico-del-vulture-teodosio-doc-bio_13093_list.jpg)
![Valdobbiadene Prosecco Superiore Le Rive di Corbertaldo Extra Dry DOCG Valdobbiadene Prosecco Superiore Le Rive di Corbertaldo Extra Dry DOCG](https://data.negoziodelvino.it/imgprodotto/valdobbiadene-prosecco-superiore-le-rive-di-corbertaldo-extra-dry-docg_12455_list.jpg)