Castel del Monte Nero di Troia "Romanico" BIO Ognissole

Code produit 1882
Ajouter aux favoris
Prix et récompenses
Points sommelier 88/100 2025
Voir tous


Caractéristiques
Cave Ognissole - Feudi di San Gregorio
Dénomination Castel del Monte Nero di Troia Dop
Millesime 2016
Cépages 100% Nero di Troia
Biologique Oui
Degré alcoolique 13,00%
Cl 75cl
Sulfites Contient des sulfites
Code ICQRF BT/1008
Siège de la Cave Ognissole - Canosa di Puglia (BT) - Contrada Cefalicchio SP 143 Km 3
Abbinamento Tagliata di Manzo, Affettati e salumi, Agnello, Arrosto di carne, Spezzatino di carne e selvaggina, Formaggi stagionati, Formaggi di media stagionatura, Pasta all'amatriciana
Carta dei vini Castel del Monte
Formato Bottiglia standard
Regione Puglia (Italia)
Stile Corposo e intenso
Description du vin

Dalla vinificazione in purezza al 100% di uve di Nero di Troia, la cantina vitivinicola pugliese, dell’area centrale del tallone d’Italia, Ognissole produce un vino rosso sensazionale. Romanico DOP, in grado di vantare la denominazione Castel del Monte Rosso Denominazione di Origine Protetta. L’area di produzione del vignato, è quella che ricade a ridosso delle colline dell'alta Murgia ad un'altitudine di circa 250 metri sul livello del mare; nell’area agricola di Canosa di Puglia. Il terreno è calcareo, leggermente argilloso, ciottoloso e tendenzialmente siccitoso. La vinificazione prevede un’attenta cernita in vigna dei grappoli, segue una vendemmia manuale, e la vinificazione con lieviti autoctoni e con lungo contatto del mosto con l'uva pigiata e diraspata in modo da trasferire il colore intensamente oltre che i tannini. In ultimo l’affinamento che si sviluppa in contenitori di acciaio e quindi in botti di rovere francese da 25 ettolitri.

 

Caratteristiche del Castel del Monte "Romanico"

All’aspetto che emerge dall’esame organolettico, questo vino si presenta di colore rubino intenso con riflessi aranciati, Il profumo ha spiccate sensazioni accentuate con profumi di frutti secchi, spezie, liquirizia, di grande eleganza e finezza. Il gusto è secco, ben equilibrato, e soprattutto persistente.

 

Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso

I piatti che meglio si abbinano con questa tipologia di vino pugliese, sono i piatti importanti di arrosti e formaggi stagionati. Va servito a temperatura ambiente in calice tipo Ballon.

Produits comparables
  • Castel del Monte Aglianico DOC "Bocca di Lupo" BIO
    BIO
  • Rouge de Montepulciano Tor Calvano DOC
    Rouge de Montepulciano Tor Calvano DOC [FOLONARI] € 12,90 € 15,80 € 17,20/liter
  • Rosso del Conte "Contea di Sclafani" DOC
    Rosso del Conte "Contea di Sclafani" DOC [Tasca d'Almerita] € 53,00 € 58,00 € 70,67/liter
  • Brunello di Montalcino 2018 "Poggio Landi" DOCG BIO
    BIO
  • Rosso di Montalcino Gli Amici DOC
    Rosso di Montalcino Gli Amici DOC [CECCHI] € 16,90 € 18,90 € 22,53/liter
  • Rouge de Montalcino DOC BIO
    Offre BIO
    Rouge de Montalcino DOC BIO [Col d'Orcia] € 16,40 € 18,90 € 21,87/liter
  • Nobile de Montepulciano DOCG BIO
    BIO
    Nobile de Montepulciano DOCG BIO [Salcheto] € 16,60 € 21,90 € 22,13/liter
  • Barbera del Monferrato "La Monella" Frizzante DOC
    Offre
    Barbera del Monferrato "La Monella" Frizzante DOC [Braida] € 11,80 € 14,80 € 15,73/liter
  • Brunello di Montalcino Riserva 2013 "Poggio al Vento" DOCG BIO
    BIO
  • Brunello di Montalcino Riserva 2015 "Poggio al Vento" DOCG BIO
    -32% BIO
  • Passito di Montefalco Sagrantino DOCG
  • Rouge de Montepulciano DOC
    Offre
    Rouge de Montepulciano DOC [FATTORIA DEL CERRO] € 9,60 € 12,60 € 12,80/liter
  • Produits récemment consultés