BRUNO GIACOSA

Sacrifici e tanta passione sono gli ingredienti base che hanno portato Bruno Giacosa a diventare uno tra i più grandi produttori delle Langhe. Una volta abbandonati gli studi fa le sue prime esperienze con il padre nella cantina di famiglia fondata nel 1900: con il tempo impara a poco a poco tutti i segreti del mestiere e una prima svolta si ha nel 1982 quando a seguito dell'acquisto del vigneto Falletto a Serralunga inizia a produrre il Barolo Falletto. Successivamente acquista anche i cru Asili e Rabajà, particolarmente dediti alla genesi di Barolo e Barbaresco. Tutti i vini della cantina Bruno Giacosa devono soddisfare standard di qualità altissimi: proprio grazie a questa meticolosità e dedizione esperti e critici reputano tutt'oggi questa cantina di Neive come una delle eccellenze delle Langhe.

Proprietario Bruna Giacosa
Enologo Dante Scaglione
Regione Piemonte (Italia)
Anno fondazione 1890
Vini prodotti Barolo, Docetto d'Alba, Nebbiolo d'Alba, Roero Arneis
Bottiglie totali prodotte 300000
Ettari vigna 20
Indirizzo BRUNO GIACOSA - Neive (Cn) - Via XX Settembre, 52
I vini della cantina BRUNO GIACOSA
Dolcetto d'Alba DOC
Novità
Roero Arneis DOCG
Novità
Nebbiolo d'Alba DOC
-28% Novità
Barolo DOCG
Novità
Barolo DOCG [[BRUNO GIACOSA]] € 225,00 € 250,00
Barolo Falletto DOCG
Novità